Antiche strade della Valle del Tresinaro:
Il sentiero Collepiano ducale
“Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare chiunque abbia una storia da raccontare” – Rubèn Blades
“Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare chiunque abbia una storia da raccontare” – Rubèn Blades
Domenica 17 giugno 2018 presso la biblioteca Panizzi di Reggio Emilia è stato presentato il nuovo libro dell’associazione culturale scandianese Puntavanti dedicato ad un storico percorrimento, la Collepiano ducale, antico camminamento identificabile e percorribile nei dintorni di Scandiano.
Si tratta di una dimenticata via/confine pedecollinare sovrapposta in parte ad una direttrice preromana della nostra Regione, un tracciato testimone nei millenni di una stratificata storia insediativa, documentata da diffusissimi ritrovamenti archeologici sia d’epoca preistorica che di epoche successive.
La pubblicazione che Puntavanti ha realizzato, ancora una volta in crowdfunding, rappresenta dunque un ulteriore contributo alla riscoperta e alla valorizzazione di un’antica via di confine e di transito di cui restan tracce più o meno riconoscibili in una parte del territorio in cui l’associazione culturale e di promozione sociale Puntavanti opera da alcuni anni a questa parte, ovvero la Valle del Tresinaro.
Ciò nella convinzione che sia importante riportare alla memoria e far scoprire ai cittadini residenti nel territorio di Scandiano e nella Valle questa antichissima via di comunicazione, oltrechè di confine, per suscitare in loro la curiosità di conoscerla, riconoscerla, percorrerla e magari anche raccontarla; infatti il senso di ogni cammino spesso risiede “semplicemente” nella capacità di sapersi fermare ad ascoltare persone o luoghi con una storia da raccontare.
Infine l’esperienza di questa nuova pubblicazione ha anche portato all’ideazione di un nuovo percorso ispirato all’antica Collepiano Ducale, nuovo percorso che è stato denominato Puntavanti Collepiano Ducale, itinerario che l’associazione prossimamente proporrà come appuntamento stabile nei suoi programmi di cammino.
Chi volesse contribuire alle spese di stampa del libro potrà prenotare una o più copie al numero 366 310 0855
Via per Rubiera, 9
Loc. Arceto – 42019 Scandiano (RE)
Tel: (+39) 366 310 0855
Email: info@puntavanti.org