Linea Collepiano ducale
Alla ricerca del confine perduto
Alla ricerca del confine perduto
Domenica 6 novembre, presso il Castello di Arceto, ore 16.00 nell’ambito del convegno di studi “Scandiano protagonista” a cura di Associazione Scandiano Identità, Pro Loco, Società reggiana di studi storici
PUNTAVANTI PRESENTA
alla riscoperta di un dimenticato confine camminabile, sovrapposto ad un tracciato preromano, tra le antiche terre scandianesi di colle e di piano
La linea di confine tra i terreni del colle e quelli del piano disegnata dal regime estense nella seconda metà del Settecento, si sovrapponeva a tratti di un’antichissima direttrice viaria che andava da poco fuori Bologna fino a San Polo d’Enza; dalla valle del Reno fino alla valle dell’Enza attraversando le valli del Panaro, del Secchia, del Tresinaro e del Crostolo percorrendo così, da Est ad Ovest, quasi l’intero ducato estense.
Una via pedecollinare da sempre tra le principali direttrici preromane della Regione, testimone nei millenni di una stratificata storia insediativa, documentata da diffusissimi ritrovamenti archeologici sia d’epoca preistorica che di epoche successive.
Il nostro contributo al convegno vuole essere niente di più che una prima sistemazione di appunti e idee intorno ad una modestissima ipotesi di “riscoperta” (peraltro non ancora completamente sviluppata) inerente un’antica via di confine e di transito di cui restan tracce più o meno riconoscibili in una parte del territorio in cui l’associazione culturale e di promozione sociale Puntavanti opera da alcuni anni a questa parte, ovvero la Valle del Tresinaro.
Ciò nella convinzione che sia importante riportare alla memoria e far scoprire ai cittadini residenti nel territorio di Scandiano e nella Valle questa antichissima via di comunicazione, oltreché di confine, per suscitare in loro la curiosità di conoscerla, riconoscerla, percorrerla e magari anche raccontarla.
Dunque il nostro breve intervento si concentrerà intorno ad un antico confine estense,”memore” di un tracciato molto più antico, che abbiamo ribattezzato “SENTIERO COLLEPIANO DUCALE”, anche con l’intento d’iniziare a promuoverlo come “nuovo” sentiero percorribile; oggi nella sua parte scandianese, in futuro forse anche oltre, a Ponente fino alla valle dell’Enza, a Levante verso il fiume Panaro, il cui bacino giunge in piccola parte a sfiorare Bologna.
Via per Rubiera, 9
Loc. Arceto – 42019 Scandiano (RE)
Tel: (+39) 366 310 0855
Email: info@puntavanti.org